Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Cervignano, consegnati i nuovi mezzi all'Auser

Cerimonia in piazza Indipendenza. Saranno a disposizione delle persone più fragili delle comunità

L'AUSER Insieme Bassa Friulana APS ha acquistato due automezzi per le attività associative, che a breve saranno messi a disposizione dell’associazione, grazie al contributo di tutti i soci e al sostegno della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia.

 

La cerimonia di consegna dei due “fiat Doblò” si è svolta in piazza Indipendenza a Cervignano del Friuli, alla presenza di soci e volontari, che sono il cuore dell'associazione.

 

Il presidente Paolo Dean ha espresso l'auspicio che con questa nuova dotazione di automezzi si possa ripartire nel dare risposte alle persone più fragili delle comunità. Nell'intervento del presidente della Cassa Rurale Fvg, Tiziano Portelli, il riconoscimento del grande lavoro e serietà dell’Auser e la conferma della vicinanza della Banca a sostegno dell'associazione.

 

Il neo presidente di Auser Fvg, Ezio Medeot, alla sua prima uscita sul territorio della bassa friulana, nell'esprimere la soddisfazione per questa ulteriore iniziativa a servizio delle comunità locali, ha sottolineato come Auser possa essere a fianco degli Enti locali in questo difficile periodo pandemico, per implementare i servizi erogati dalla pubblica amministrazione.

 

Al simbolico taglio del nastro, a rappresentare i giovani, sono state le forbici di Ilaria, un volontario Auser "pony", nuova linfa e futuro dell'associazione.

 

Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, ha colto anche l’occasione per annunciare l’imminente conclusione dei lavori di ristrutturazione di un immobile che verrà messo a disposizione di Auser Regionale, a significare lo stretto rapporto tra gli Enti locali e l’associazione, che diventerà punto di riferimento per il mondo del volontariato locale da anni presente sul territorio.

 

AUSER Insieme Bassa Friulana APS è attivo infatti da trent’anni sul territorio, ha la propria sede a Cervignano e opera in convenzione con i Comuni di Aquileia, Terzo di Aquileia, Cervignano, Ruda, Campolongo Tapogliano e Palmanova, per attività di trasporti protetti e più in generale per attività di socializzazione a favore dei suoi 1.173 soci e con l’attività svolta dai suoi 177 volontari attivi.

 

Inoltre è capofila a coordinamento delle altre affiliate della bassa friulana (“Fiumicello Villa Vicentina”, “Annia”, “Castions di Strada”, “Turgnano”, Stella e Tagliamento”) con una presenza territoriale da Latisana a Fiumicello Villa Vicentina di circa 3.000 soci.

Ti potrebbe interessare anche:

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.